La scuola italiana con il D.M. n°9 DEL 27.01.2010 passa da una scuola che valuta solo per conoscenze e abilità a una scuola che valuta anche per competenze.
Non più quindi solo "sapere" (conoscenza) e "sapere fare" (abilità) ma anche "sapere agito (competenza), ovvero sapersi orientare autonomamente e individuare strategie per la soluzione dei problemi in contesti reali o verosimili.
Isaac Asimov, noto scrittore di racconti fantascientifici, in uno dei suoi scritti formulò la legge zero della robotica: Un robot non può recare danno all'umanità, né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, l'umanità riceva danno.
La legge zero, la legge che sta sopra a tutte nel mondo della robotica, fa guadagnare ad Asimov un importante ruolo anche nel campo della divulgazione scientifica. Ha saputo raccontare il futuro, ciò che oggi per noi è oramai quotidianità, ovvero la presenza dei robot e dell’automazione nella nostra vita di tutti i giorni.
Un impegno per l'energia sostenibile.
Isaac Asimov, noto scrittore di racconti fantascientifici, in uno dei suoi scritti formulò la legge zero della robotica: Un robot non può recare danno all'umanità, né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, l'umanità riceva danno.
La legge zero, la legge che sta sopra a tutte nel mondo della robotica, fa guadagnare ad Asimov un importante ruolo anche nel campo della divulgazione scientifica. Ha saputo raccontare il futuro, ciò che oggi per noi è oramai quotidianità, ovvero la presenza dei robot e dell’automazione nella nostra vita di tutti i giorni. Anche noi abbiamo provato a sperimentare cosa è la robotica e come utilizzarla a supporto delle attività dell'uomo. Vieni a scoprire cosa abbiamo fatto...
Un Piano d’azione per l’energia sostenibile (PAES) è un documento chiave in cui i firmatari del patto delineano in che modo intendono raggiungere l’obiettivo minimo di riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2020. Definisce le attività e gli obiettivi, valuta i tempi e le responsabilità assegnate. I firmatari del Patto sono liberi di scegliere il formato del proprio PAES, a condizione che questo sia in linea con i principi enunciati nelle Linee Guida del PAES.
L'UNESCO è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni mediante l'istruzione, la scienza, la cultura, la comunicazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Carta dei Diritti Fondamentali delle Nazioni Unite.